Prodotto scheda
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it
- Anno di pubblicazione
- 2009
- Pagine
- 160 p.
- Codice ISBN
- 9788890236754
Per l'occasione del Cinquecentenario della nascita (1509), il libro intende riaprire il dibattito critico su Bernardino Telesio e rivisitare il pesante giudizio storico che lo vorrebbe come filosofo pavido e incoerente che preferì scendere a patti con la Chiesa invece di lottare per quella libertà di pensiero che altri pensatori del suo tempo, come Giordano Bruno, pagarono con la morte. L'autore sostiene la tesi per cui tutto avrebbe voluto fare Telesio tranne che l'eroe impegnato nella lotta anticlericale. Da filosofo cattolico ebbe il merito, in piena Controriforma, di rivoluzionare il pensiero salvando intatta l'immagine dell'uomo come creatura prediletta da Dio. Fu eversore di Aristotele ma ammiratore nascosto di Platone; "primo degli uomini nuovi" ma non proprio ostile alla tradizione; anticipatore della scienza nello studio della natura ma medievale nel conciliare il mondo con la creazione biblica; naturalista convinto su tutto tranne che sulla capacità umana di desiderare l'eternità.
- Titolo
-
TELESIO E DIO
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Macrosettore
- Settore
- Collana
- di pubblicazione
-
2009
- ISBN
-
9788890236754
- Pagine
-
160 p.
- Volumi
-
1